La nostra scuola


Fondato da Marco Ferrini nel 1996, il Centro Studi Bhaktivedanta (C.S.B.) ha il suo quartier generale a Ponsacco (Pisa) e svolge la sua attività in tutta Italia e anche all’estero.

Opera prevalentemente grazie al contributo libero e volontario di migliaia di associati e oltre 30.000 persone, fra studiosi e appassionati, seguono le nostre attività culturali e divulgative con le quali intendiamo offrire un contributo di utilità e valore alla persona e alla collettività.

Nel 2007 il Centro Studi Bhaktivedanta ha fondato negli Stati Uniti, in Florida, il College d’ispirazione religiosa denominato Bhakti Yoga College.

In Europa, il Centro Studi Bhaktivedanta persegue i propri scopi statutari con il Marco Ferrini International Institute, fondato in Svizzera nel 2014.

Nato come Associazione non pro t riconosciuta di promozione sociale, il C.S.B. nel 2019 diventa Università Popolare degli Studi Indovedici (UPSI).

Scopo del CSB è conservare la saggezza loso ca, letteraria e spirituale del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, rendendolo disponibile a tutti attraverso percorsi di studio universitari e con seminari, conferenze e viaggi di studio in India a cui si affianca la pubblicazione di libri, saggi, audio e video.


Visita il sito del Centro Studi Bhaktivedanta >>

Visita le pagine dei nostri corsi online

Benvenuti nella nostra vasta selezione di corsi online su Teachable. Esplora le opportunità di formazione che abbiamo creato per te e inizia il tuo percorso verso il successo.

Seminari di Marco Ferrini

Esplora la gamma di seminari residenziali che sono stati registrati presso la nostra sede. Questi seminari offrono un'opportunità unica di apprendimento, garantendo una formazione di qualità e un ambiente stimolante per il tuo sviluppo personale e spirituale.

Visita la pagina >>

Visualizzazioni Meditative

In questi seminari Marco Ferrini ti guida nella pratica della Visualizzazione Meditativa della tradizione dello Yoga d'Amore (Bhakti Yoga). Risvegliandoci allo spirito, può aiutarci a situarci nel nostro baricentro spirituale, aprirci ad un’autentica relazione d’amore con Dio, all’amorevole conoscenza di noi stessi e degli altri, mantenerci sereni anche di fronte agli imprevisti più temibili.

Visita la pagina >>

Eventi con Marco Ferrini

Una raccolta di seminari brevi, conferenze ed eventi formativi tenuti Marco Ferrini in diverse località italiane. Queste testimonianze possono essere preziose per orientarci nel nostro percorso spirituale, consentendoci di accogliere una relazione sincera con Dio, di sviluppare una comprensione amorevole di noi stessi e degli altri, e di mantenere la nostra serenità anche di fronte alle sfide impreviste più spaventose.

Visita la pagina >>

Counseling Relazionale

Il Counseling Bhaktivedanta favorisce lo sviluppo delle tue potenzialità umane e spirituali, aiutandoti a superare tutti quei condizionamenti che impediscono di esprimerti con autenticità e libertà nella vita, con te stesso e con gli altri. Un percorso di evoluzione personale e formazione professionale che ti aiuta a farti capire meglio dagli altri, stare meglio con te stesso, trasformare le fragilità in punti di forza, risolvere i conflitti, migliorare le relazioni nterpersonali.

Visita la pagina >>

Cucina per l'Anima

La Cucina per l'Anima si ispira alle antiche tradizioni dello Yoga e dell'Ayurveda, integrandole con la nostra cucina. I nostri corsi promuovono un approccio alimentare che favorisce la salute, il benessere e l'equilibrio tra mente, corpo e spirito. Sono ideali per chi ama una dieta naturale o vuole sperimentare nuovi modi di cucinare, scoprendo ricette innovative per prendersi cura del proprio benessere, nel rispetto di tutti gli esseri viventi, il Creato e il Creatore.

Visita la pagina >>

Marco Ferrini


Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell'Accademia di Scienze Tradizionali dell'India.


Autore, filosofo e guida spirituale, dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Con la sua opera, ripropone in chiave attualizzata il pensiero spirituale dell'India nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.

È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University di Haridwar. Nel 2012 il Rettore di questa Università e il Presidente dell'India lo hanno insignito del titolo Honoris Causa di Ph.D Doctor in Philosophy, "in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica per il miglioramento e il Benessere dell’umanità".


Visita il blog di Marco Ferrini >>