Corso di Sanscrito
online
Example Curriculum
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
- 1 - Introduzione storica alla scrittura devanāgarī (6:20)
- 2 - I caratteri della scrittura devanāgarī (29:25)
- 3 - Le legature consonantiche (12:22)
- 4 - La traslitterazione in caratteri diacritici (13:50)
- 5 - Scrittura in caratteri devanāgarī e traslitterazione di Bhagavad-gītā 10.8 (13:36)
- 6 - L’accentazione delle parole (7:33)
- 7 - Lettura metrica dello śloka (4:59)
- 8 - Lezione bonus: la scrittura in caratteri devanāgarī e la pronuncia metrica del Mahāmantra (5:35)
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
- 1 - Casi e preposizioni (8:00)
- 2 - I casi del sanscrito (9:56)
- 3 - Le desinenze nominali (7:46)
- 4 - I 3 generi (7:15)
- 5 - Corrispondenza tra i casi del sanscrito e i complementi dell’italiano (8:30)
- 6 - Concordanza aggettivo-sostantivo (11:52)
- 7 - Analisi dei casi nell’invocazione della Īśa Upaniṣad (5:46)
- 8 - Lezione bonus: la declinazione nominale nel Mahāmantra (4:30)
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
- 1 - La radice verbale o dhātu (7:45)
- 2 - Le 3 persone e i 3 numeri della coniugazione verbale (3:14)
- 3 - Coniugazioni parasmaipada e ātmanepada (9:05)
- 4 - Le classi verbali e la formazione del tema del presente (22:17)
- 5 - La radice “as” come verbo sottinteso (9:57)
- 6 - Verbi semplici e verbi composti (4:55)
- 7 - Concordanza soggetto-verbo (11:27)
- 8 - La frase passiva (12:26)
- 9 - Lezione bonus: Dhātu e Nāma nel Mahāmantra (8:09)
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
Disponibili in
Giorni
Giorni
dopo esserti iscritto
- Tutoraggio del 15/02/2022: "La trasmissione della conoscenza sacra" (B.g. 4.2-3) (71:45)
- Webinar del 26/05/2022: "Sanscrito: un viaggio avventuroso nel regno della Conoscenza" (B.g. 15.15) (95:30)
- Tutoraggio del 15/09/2022: "Lo spirito d'offerta come chiave d'accesso alla relazione con Dio" (B.g. 9.26-29) (99:08)
- Tutoraggio del 17/11/2022: "L'Amore come meta suprema nei Nārada-Bhakti-Sūtra" (Sūtra 1-14) (94:53)
- Webinar del 21/02/2023: "Il Sanscrito e la Scienza dello Yoga: la relazione tra Maestro e discepolo alla luce delle scritture sacre della tradizione indovedica" (B.g. 2.7 e 4.34) (97:54)
- Tutoraggio del 18/05/2023: "L'autore dell'azione" (B.g. 3.27) (65:23)
- Webinar del 23/05/2023: "Il Sanscrito e la Scienza dello Yoga - Libertà dalle tre influenze della natura materiale" (B.g. 14.5-8 e 14.19-20) (98:53)
- Tutoraggio del 16/11/2023: "Apoteosi del Libero Arbitrio" - Analisi, traduzione ed esegesi dello śloka 18.63 della Bhagavad-gītā (64:14)
- Webinar del 23/05/2024: "Individualità e Solidarietà nella Sociologia Indovedica" (B.g. 4.13 e 18.46) (76:49)